
L'alimentazione estiva delle bovine avviene esclusivamente negli alpeggi ovvero nei pascoli di alta quota della Valle Maira;
l'alimentazione invernale è a base di fieno proveniente da pascoli di valle.
"toma" fresca e ricotta, vengono distribuite, su prenotazione, il venerdì mattina nei negozi di valle (Ape Maira a Stroppo; La Gabelo a Prazzo; ecc.).
Si utilizza solo caglio vegetale.
Nostrale di Stroppo:
- Formaggio a pasta morbida da latte vaccino della Valle Maira
- Stagionatura minimo 25 giorni in grotta naturale
- Adatto per consumo diretto o per preparazioni in cucina (del tipo fonduta)
- Lo si consiglia in abbinamento al vino nebbiolo
- Pezzatura delle forme: 4,5/6 kg.
- Formaggio a pasta morbida da latte vaccino della Valle Maira
- Stagionatura minimo 15 giorni in grotta naturale
- Si suggerisce il consumo in abbinamento con miele di melata di bosco o abete, oppure "cögnà" (mostarda di uva)
- Pezzatura delle forme: 0,8/1 kg.
- Dalla stessa cagliata del Nostrale pastorizzato e del Nostrale a latte crudo viene prodotto il Frubi.
- pezzatura da 1,6/2Kg
- stagionatura e caratteristiche organolettiche sono le stesse del rispettivo "fratello maggiore" .(vedi Nostrale a latte pastorizzato; Nostrale a latte crudo).
- Formaggio a pasta semi/dura, prodotto interamente con latte ovino proveniente dalla Valle Maira.
- salagione a mano.
- stagionatura minimo 60 giorni in grotta naturale.
- sapore delicato e aromatico.
- si suggerisce il consumo in abbinamento a vino rosso di medio corpo ( Barbera D'Alba).
- pezzatura 1,60/2,20 kg.
Schede Tecniche:
scheda_tecnica_nostrale_di_stroppo.pdf
scheda_tecnica_nostrale_a_latte_crudo.pdf
scheda_tecnica_frubi_a_latte_crudo.pdf
scheda_tecnica_frubi.pdf
scheda_tecnica_ciarafi.pdf
scheda_tecnica_berulet.pdf
scheda_nutrizionale_ricotta.pdf
scheda_tecnica_nostrale_a_latte_crudo.pdf
scheda_tecnica_frubi_a_latte_crudo.pdf
scheda_tecnica_frubi.pdf
scheda_tecnica_ciarafi.pdf
scheda_tecnica_berulet.pdf
scheda_nutrizionale_ricotta.pdf
Il caseificio non effettua la vendita al dettaglio, i prodotti sono reperibili nei negozi di valle e di diverse località della provincia.
Per la vendita all'ingrosso consultare la pagina contatti